top of page
provalogo_c.png

Sant'Anastasia
Lions Club Sant'Anastasia Monte Somma

Presidente: Lucia Iossa

Cell.: +39 333 5320131

luciaiossa@libero.it

Referente Service: Pasquale Scognamiglio

Cell.: +39 346 6081129

giovanni@libero.it

santa anastasia
SANT'ANASTASIA Palazzo Siano Atrio d'ingresso la Pudicizia monumento funerario
sant'anastasia Columbario romano epigrafe marmorea
SANT'ANASTASIA Columbario Romano
SANT'ANASTASIA Borgo Sant'Antonio vico Portelle
SANT'ANASTASIA Borgo Sant'ANTONIO Via G. Garibaldi

In Sant’Anastasia oltre ad un tratto visibile della via Annia Popilia, è possibile seguire il tracciato della stessa strada, ricoperto da una nuova via all’interno del Borgo di Sant’Antonio.

 

È, poi, visitabile la statua funeraria della Pudicizia esposta nel palazzo Siano e un monumento funebre romano del I sec. a. C. sepolto dall’eruzione del 79 d. C.. Si può notare un recinto in opera reticolata, in cui s’erge un Colombario coperto da una volta a botte trafitta da un lucernaio rettangolare che conserva un buon tratto dell’originario intonaco bianco su cui sono dipinti piccoli fiori. Sulla parete esterna del Colombario rivolto a Nord, fissata alla parete con 4 borchie in bronzo, vi è una tavola in marmo col nominativo del liberto L. Plaetorius. Lungo questa, come su tutte le strade romane, infatti, si trovano numerose sepolture.

bottom of page