top of page
provalogo_c.png

Valle del Savuto
Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto

gagliardetto.jpg

Presidente: Carmelo Marzano

Cell.: +39 393 9555287

falco1.cm@libero.it

Referente Service: Raffaele Pane

Cell.: +39 338 3648480

paneraff@gmail.com

La via Annia Popilia, dopo aver attraversato il territorio di Cosenza, si addentrava lungo la valle del Savuto, in un territorio di difficile percorrenza, ma affascinante e ricco di vegetazione.

Non a caso, per lungo tratto, affiancava il  fiume Savuto. Dall’autostrada del Mezzogiorno è possibile ammirarne tutta la bellezza.

Il fiume è attraversato da un ponte romano, detto “ponte di Annibale”, ma non si ha documentazione letteraria che il nome sia collegato al condottiero cartaginese. Resta il fascino di una costruzione perfetta, esempio delle capacità ingegneristiche dei Romani, i cui monumenti hanno resistito al tempo.

Dal castello, edificato su una struttura romama preesistente,  è possibile ammirare un tratto in cui il Savuto si allarga, a formare un lago, in cui si sono trovati resti che riconducono ad un porto in cui arrivavamo i trochi fatti scendere dalla Sila e  trasportati parte via fluviale   e parte via terra, lungo l’Annia Popilia , fino al mare, dove  con le navi raggiungevano i cantieri in cui i tronchi diventavano navi.

La strada, infatti, tra l’altro, serviva al trasporto del legname per la costruzione della flotta romana.

bottom of page